Percorrere centinaia di chilometri di curve boscose di Barbagia, ascendere sui vorticosi tornanti dell’Altopiano del Golgo, piazzare le tende. E raggiungere le cale più preziose d’Ogliastra dopo una grande cena sociale sotto le stelle. E’ questo il programma della Mototendata dei Pastori in Moto, alla sua seconda edizione.
Potremo partire insieme, o ritrovarci al rifugio. Potremo assaporare insieme le prelibatezze tipiche d’Ogliastra o arrangiarci con fornellini accanto alla tenda. Potremo chiacchierare insieme al barlume delle stelle con un buon bicchiere di vino. Potremo visitare insieme la moltitudine di attrazioni disseminate sull’altopiano, oppure raggiungere individualmente le più belle cale di Sardegna. Ma, qualunque sia la scelta, sarà indimenticabile e imperdibile.
La mototendata è anche la terza giornata associativa del 2018, organizzata per raccogliere nuove adesioni e stare insieme con tutti gli associati. E’ un modo per conoscerci, confrontarci, trascorrere insieme qualche ora in compagnia. Il tutto, condiviendo la passione per la moto. Ma non solo: chi ci conosce sta imparando ad apprezzare il territorio con i suoi paesaggi, l‘offerta enogastronomica e culturale dell’isola.
Programma
Giorno Primo [Sabato 25 Agosto 2018]
Incontro
Sardara, Bar Paninoteca Red Store [coordinate GPS 39.611626, 8.821520] ore 14:15
Raccolta adesioni partecipanti e breve briefing
Partenza
Sardara, Bar Paninoteca Red Store [coordinate GPS 39.611626, 8.821520] – ore 14:45
Arrivo
Baunei, rifugio Goloritzé, Altopiano del Golgo. Il tracciato è lungo circa 180 km ed è ricco di curve e tornanti.
Cena
Cena a base di prodotti tipici di Baunei oppure, a scelta cena libera al sacco all’interno del rifugio.
Al termine della cena, i motoviaggiatori sardi di Moto Taccuino racconteranno le proprie esperienze di viaggio in Africa per beneficenza e presenteranno il loro libro.
Pernottamento
Al rifugio, con attrezzatura propria o a nolo oppure nelle camere o nei bungalow del rifugio.
Giorno Secondo [Domenica 26 Agosto 2018]
Partenza
Baunei, Rifugio Goloritzé – ore 8:30
Esperienze
Visita alla Grotta Su Meraculu e alla spiaggia di Cala Sisine. Potremo:
- Raggiungere la grotta in moto (13km di sterrate immerse fra canyon e paesaggi indimenticabili)
- Raggiungere grotta e spiaggia con il servizio navetta (raccomandato per possessori di moto stradali, coppie, etc.)
Raggiunto il parcheggio, un trekking lungo circa un’ora ci condurrà alla Grotta Su Meraculu. Dopo la visita raggiungeremo Cala Sisine, dove potremo pranzare al sacco o nel vicino chiosco.
Visiteremo
- L’Altopiano del Golgo ammirando Su Sterru, la voragine del golgo profonda ben 295 metri
- La Maschera Megalitica di pietra, alta circa dieci metri
- La Grotta di Su Meraculu (visita opzionale)
- La stupenda spiaggia di Cala Sisine
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è gratuita. La tariffa (obbligatoria) per il pernottamento in area camping è pari a 9 EUR. Presso il rifugio è anche possibile noleggiare la tenda (2 posti con materassini e stuoie) al costo di 10 EUR al giorno, o pernottare nei bungalow (prezzi indicativi: 40-50-60 EUR per bungalow con rispettivamente 2-3-4 posti, lenzuola non incluse) o nelle camere rifugio (prezzi indicativi: 45-70-100-120-140 rispettivamente per singola, doppia, tripla, quadrupla e quintupla ).
La cena tipica in ristorante è libera (ognuno potrà ordinare in accordo alla propria preferenza). L’escursione guidata alla Grotta Su Meraculu ha un costo di 15 EUR; raggiungendo il punto di inizio del trekking utilizzando il servizio navetta, il costo dell’escursione è di 25 EUR.
E’ fondamentale la prenotazione entro mercoledì 22 agosto.
Note di Viaggio
In caso di cena al ristorante del rifugio, è necessario comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari. I Pastori in Moto non si assumono responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate. Il motogiro di sabato 25 ha una lunghezza pari a 180 km ed è raccomandato per motociclisti aventi già esperienza adeguata. La giornata di domenica richiede di portare con sé:
- Scarpe da trekking
- Acqua potabile (almeno un litro) ed eventuali viveri (nonostante a Cala Sisine sia presente un chiosco)
- Crema solare
- Costume da bagno e asciugamano!
Condizioni di Realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 8 persone. La partecipazione è riservata ai soci tesserati: è possibile tesserarsi (con t-shirt omaggio) anche online al costo di 20 €. E’ fondamentale la prenotazione entro mercoledì 22 agosto. Il motoviaggiatore sarà informato il giorno prima della partenza del raggiungimento o meno del numero di partecipanti.
Le strade percorse non presentano particolari difficoltà, ma lo sterrato per Cala Sisine richiede una buona abilità di guida e un motoveicolo idoneo alla percorrenza di strade sterrate a tratti anche accidentate.
Il motogiro prevede andature turistiche, ed è concepito per vivere appieno l’esperienza mototuristica godendo di paesaggi, sensazioni, profumi nel più totale rilassamento. In ogni caso, dato il tracciato lungo 180 km e ricco di curve e tornanti, è richiesta un’adeguata capacità di guida, idonea ad affrontare percorsi con lunghezze pari a quelle specifiche di ogni motogiro. E’ altresì obbligatorio, nonostante la stagione estiva, l’utilizzo di abbigliamento protettivo adeguato, così come il totale e costante rispetto del codice della strada, sia riguardo il motoveicolo utilizzato, sia riguardo la condotta di guida.
Riferimenti
Per maggiori informazioni chiamare Nicola al numero +39 345 0699 255 o scrivere una e-mail all’indirizzo: staff@pastorinmoto.org
La mototendata è offerta grazie al supporto dei partner Enedina.it e Coop Rifugio Goloritzè.
La quota NON INCLUDE tutte le altre attrazioni non incluse.
LUOGO DI PARTENZA | Sardara, Bar Paninoteca Red Store [coordinate GPS 39.611626, 8.821520] | |||||
INCONTRO/PARTENZA | Incontro 14.15 a Sardara, partenza ore 14.45 | |||||
INCLUSO |
|
|||||
OPZIONALE |
|
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Solo gli utenti che hanno acquistato questo Tour possono lasciare una recensione.