Un lungo tour fra le tombe dei giganti più celebri dell’Isola, sorgenti termali, fonti sacre, laghi e cascate. Se vuoi vivere l’itinerario con noi, dà un’occhiata al calendario eventi oppure contattaci via e-mail o via WhatsApp al +393450699255
Potrai visitare
- Il retablo del ‘500 di Benetutti, espressione dell’arte sarda del Rinascimento
- Le sorgenti termali di Benetutti
- Il grande complesso nuragico di Su Romanzesu, esteso per ben sette ettari
- Le domus de janas di Ludurru e Borucca, e il nuraghe Loelle a Buddusò
- Le cascatelle e cascate ad Alà dei Sardi
- Le piscine naturali nell’oasi di ripopolamento faunistico di Monti
- Le fontane e i famosi coltelli a serramanico di Pattada
- La fonte sacra Sa Niera e il villaggio nuragico Lerron a Pattada
- Il menhir Perda ‘e Taleri e i nuraghi di Tolinu e Irididdo a Noragugume
- Le otto tombe dei giganti a Borore, tra cui la famosa tomba di Imbertighe, tra le più importanti dell’isola
- Il museo del pane rituale a Borore, unico in Sardegna
- Il pregevole complesso nuragico Duos Nuraghes, dove sono stati ritrovati gli antichissimi semi di vite
Potrai assaggiare
- I dolci tipici di Borore: ziliccas, amarettos, suspiros, tumballinas, pitifurros, giorminos
- Sas origliettas e Sos pinos, dolci tipici
- Su succu maduru e su succu minudu
- Il miele amaro di Alà dei Sardi
- I notevoli prosciutti e perette (titigheddas) di Alà dei Sardi
Info
La partecipazione è riservata ai soci tesserati all’Associazione Pastori in Moto: è possibile tesserarsi (con t-shirt omaggio) anche online.
E’ disponibile opzionalmente il servizio pack-lunch. Le offerte sono indicative e possono essere personalizzate, p. es.: 4 Giorni Off-road, ecc.
I costi di visite guidate presso strutture, musei e attrazioni non sono inclusi.
Per le sole offerte su strada è possibile noleggiare i motoveicoli presso partner convenzionati a tariffe vantaggiose: per informazioni addizionali, contattare Pastori in Moto al numero 345 069 9255.
Ogni motogiro è percorso insieme ad almeno un tour leader esperto ed è concepito per vivere appieno l’esperienza mototuristica godendo di paesaggi, sensazioni, profumi nel più totale rilassamento. In ogni caso, è richiesta un’adeguata capacità di guida, idonea ad affrontare percorsi con lunghezze pari a quelle specifiche di ogni motogiro. E’ altresì obbligatorio l’utilizzo di abbigliamento protettivo adeguato, così come il totale e costante rispetto del codice della strada, sia riguardo il motoveicolo utilizzato, sia riguardo la condotta di guida. E’ inoltre raccomandato avere con sé una tuta antipioggia per fronteggiare condizioni di improvviso meteo avverso senza problemi.
LUOGO DI PARTENZA | Sardara, Cagliari, Oristano (possibili partenze personalizzate) | ||||
INCONTRO/PARTENZA | Incontro indicativo alle 08:30, partenza alle ore 09:00 | ||||
INCLUSO |
|
||||
OPZIONALE |
|
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Solo gli utenti che hanno acquistato questo Tour possono lasciare una recensione.